Tonnarella e Portorosa
Ridente borgo marinaro del Comune di Furnari, sulla costa tirrenica tra Portorosa e Terme Vigliatore, Tonnarella deve il suo nome alla tonnara realizzata nel 1479 presso l'antica Torre dei Saraceni, abbattuta nel Novecento.
Ogni seconda domenica di Agosto si festeggia Maria Santissima di Trapani. L'evento richiama migliaia di persone perché oltre alla processione per le vie del paese, la statua della Madonna viene portata a mare sulle barche dei pescatori, in un'incantevole processione che inizia al tramonto e che giunge fino ai paesi limitrofi. Al rientro la statua viene accolta sulla spiaggia da splendide fiaccolate (leggi tutto su Wikipedia).
Appartamenti in affitto, mare, sole, spiaggia libera, lido, serate organizzate, spensieratezza in una ampia finestra che si affaccia sulle Isole Eolie. Ecco cosa vi offriamo.
Portorosa è il più grande porto turistico siciliano, tra i più esclusivi del Mediterraneo, collocato nel punto più rientrante della baia tra il suggestivo Golfo di Milazzo ed il promontorio di Tindari, proprio di fronte alle Isole Eolie. Un complesso turistico realizzato nel 1985 e caratterizzato da ville di colore rosa, immerse nel verde, che si affacciano su canali navigabili lungo i quali sono dislocati gli ormeggi. La struttura turistica è dotata di un piccolo centro commerciale, stazione di servizio, ristoranti, piscina a pagamento, discoteca, negozietti e bar.
Sulla fine del 2002, inizi 2003, all'interno dell'elegante porto turistico, iniziò la costruzione di un imponente e splendido hotel, "Hotel Hilton Portorosa Resort", prima gestito dalla catena alberghiera anglosassone Hilton, poi dal 2010, "Blue Hotel Portorosa", passato in gestione alla catena alberghiera italiana "Blu Hotel".
Vedi altre notizie di Portorosa su Wikipedia.

Altre fotografie di Tonnarella e di Portorosa su Google Maps
Come arrivare a Tonnarella (frazione marina di Furnari)

A20 Messina - Palermo uscita Falcone (3 km circa) oppure uscita Barcellona Pozzo di Gotto (14 km circa), proseguire verso Portorosa.
Ferrovia Stazione di Novara-Montalbano-Furnari. Portorosa, è raggiungibile tramite il piccolo scalo ferroviario di "Novara-Montalbano-Furnari" (sito a Vigliatore), a 1,5 km circa di distanza (tempo di percorrenza, circa 5 minuti).
Autolinee Autobus extraurbani. Da Portorosa l'AST effettua collegamenti extra-urbani, solo nei giorni feriali con Furnari, Tonnarella, Falcone, Terme Vigliatore, Patti, Barcellona Pozzo di Gotto, Milazzo e Messina.
Aeroporti. Catania, distante 160 km circa; l'Aeroporto di Reggio Calabria distante circa 90 km (ma si deve traghettare in Sicilia); quello di Palermo, distante circa 210 km.
E' possibile trovare taxi e transfer dagli aeroporti verso Portorosa (che dista circa 200 metri dai nostri appartamenti).
|